
Continuità aziendale: sfide e rischi del passaggio generazionale
La continuità aziendale non rappresenta soltanto una sfida, ma anche un rischio potenziale da mettere in conto: il fallimento del passaggio...
Palestra d'impresa / Passaggio generazionale: cos’è, come funziona, i rischi
Analizziamo 5 parole chiave per un passaggio generazionale che funziona.
E’ prima parola chiave con cui ti imbatti quando alleni le persone per un passaggio generazionale in azienda.
E’ la seconda parola chiave, importantissimo nel passaggio generazionale.
E’ la terza parola.
E’ la più importante del passaggio generazionale nelle imprese familiari: è il solvente di quasi tutti i problemi.
E’ l’ultima parola che arriva di conseguenza, comunicando, la parola più potente. Se hai i giusti perché, troverai il come, senza il perché condiviso da tutte le parti in gioco il passaggio generazionale sarà molto complicato, continua a leggere per approfondire il perché.
Quando sei nel film il film è la realtà per te. Comunichi con loro anche quando non vogliono ascoltarti, fai il tifo per il figlio maggiore che è il fratello maggiore: l’azienda. Questo è il patto: lo comunichi prima, non fai il tifo per i junior, non fai il tifo per i senior, sei spudoratamente di parte per l’azienda, che se continuerà a vivere farà il salto di qualità e continuerà a garantire lavoro, a tutti. Per affrontare queste tematiche è necessario rivolgersi a dei Veri professionisti, contattaci, troverai l’indirizzo e-mail alla fine di questo articolo.
Perché quando sei nel film questa è la realtà per te e spesso non riesci ad essere lucido e razionale.
Cosa faccio io come tuo consulente per il passaggio generazionale?
I rischi più comuni che portano al fallimento un consulente li neutralizza così:
Continui a comunicare, è snervante, è stancante? No, è affascinante, perché ti rendi conto di quanta umanità, quanta voglia di essere accettati e di donare c’è da tutte le due parti del muro, tu lo vedi: vedi un lato del muro e vedi l’altro, sei in cima, vedi tutte e due i lati, devi solo aiutarli a vedere, a salire ci penseranno loro. Lo vedi che il muro di pioli, appigli e fessure per salire è pieno. Loro no, hanno gli occhiali da saldatore, che impediscono di vedere.
Il segreto non è aiutarli a scalare il muro, è convincerli a togliersi gli occhiali per vedere che il muro è alto, ma scalabile e sfidabile, non una passeggiata, certo, ma una bella impresa, fattibile. Un’impresa che, una volta in cui saremo in cima, tutti insieme, bè fanculo tutte le litigate, ne valeva la pena: guarda che panorama da quassù. Comunichi per tirare il filo, non è complicato da fare, è solo difficile.
Ma, le competenze? Certo, devono crescere di pari passo, devono essere acquisite, devono essere cedute, ma le competenze sono secondarie rispetto alla comunicazione che deve tornare a fluire potente ed energica. Senza comunicazione le competenze diventano armi d’offesa per affermare la propria arroganza e non strumenti di sviluppo quali in realtà devono essere.
Ma questo filo, non si rompe mai? Si, a volte si rompe, raramente, ma succede e quando si rompe abbiamo perso tutti, ma generalmente non si rompe, se si trovano i perché.
Tornando al perchè: tutto sta a scoprire i perché, i veri perché di tutte le persone in campo. Scopri i perché e troverai il come, questo è quello che faccio, quando alleno le persone nei passaggi generazionali. I perché sono potenti, sono acceleratori di soluzioni. A volte, trovare il perché permette anche uscite di scena o ingressi inaspettati che non generano traumi ma riportano serenità e unione.
Vuoi sapere come fare a tenere salda la mente e libero il cuore, per il tuo passaggio generazionale? Contattaci qui: [email protected]
show_chartTAG
Continuità aziendale: sfide e rischi del passaggio generazionale
La continuità aziendale non rappresenta soltanto una sfida, ma anche un rischio potenziale da mettere in conto: il fallimento del passaggio...
Cosa non funziona nella tua strategia di marketing aziendale?
Mi occupo di marketing da oltre 30 anni e, fino a oggi, sono riuscito a sopravvivere mantenendomi anche piuttosto in forma dal punto di vist...
show_chartNewsletter
show_chartULTIMI ARTICOLI
show_chartPARTNER