Categoria: Passaggio generazionale

Il passaggio generazionale può essere il momento più critico e delicato per la vita di un’azienda. Il momento in cui è necessario tenere i nervi saldi, la mente lucida e il cuore aperto per riuscire a separare la proprietà dei famigliari o futuri eredi dalla governance dell’azienda uscendo dalla logica di gestire azienda e famiglia allo stesso modo

È un momento che spesso le aziende non riescono a superare in modo indolore, perché le componenti in gioco non hanno niente a che vedere con l’imprenditorialità e con il management. Durante i passaggi generazionali il cliente per noi non è ne l’imprenditore ne i junior che stanno entrando, ma è l’azienda, che va tutelata come asset primario che ha creato benessere per tutti e non può entrare nel gioco perverso dei conflitti famigliari. Supportare i clienti nei passaggi generazionali è uno dei momenti più importanti del nostro lavoro, perché significa riuscire ad entrare in dinamiche complicate dove è necessario conquistare  la fiducia di tutti gli attori in gioco con altissima professionalità, empatia e capacità comunicativa per riuscire nell’attività . Trasformare il passaggio generazionale da momento di conflitto a scambio di esperienze e di progettualità tra senior e junior è possibile, se sai come farlo. Facciamolo insieme.

Continuità aziendale: sfide e rischi del passaggio generazionale

La continuità aziendale non rappresenta soltanto una sfida, ma anche un rischio potenziale da mettere in conto: il fallimento del passaggio generazionale può infatti decretare la fine dell’azienda e, a volte, rovinare i rapporti familiari.   Continua a leggere l’articolo per scoprire più nel dettaglio quali rischi e opportunità possono presentarsi durante un passaggio generazionale. […]

Come sopravvivere al passaggio generazionale in azienda?

“Come sopravvivere al passaggio generazionale in azienda?” è la domanda che spesso mi rivolgono gli imperatori e gli eredi al trono che seguo in questa delicatissima fase aziendale. Il passaggio generazionale dovrebbe essere un momento di grande condivisione e crescita, mentre il più delle volte diventa causa di conflitti e faide più o meno latenti. […]

Come diventare imprenditore

Come diventare un imprenditore?

Diventare un imprenditore in gamba, capace di far funzionare bene la propria azienda creando un gruppo motivato e coinvolto, può sembrare un’utopia uscita da un libro di qualche sedicente guru-fuffologo motivazionale.   In realtà non è così: diventare un imprenditore – un buon imprenditore – è possibile, anche se non esistono libretti d’istruzione per farlo. […]

Le nuove generazioni in azienda

Per capire quanto è importante e complicato il passaggio generazionale serve farsi un’idea dello scenario delle aziende familiari in Italia I dati Tutti gli imprenditori che vedono crescere i figli devono, prima o poi, fare alcune considerazioni in merito alla continuità aziendale, avendo a disposizione 3 opzioni: Lascio Raddoppio Faccio saltare il banco Partiamo dai […]

le difficolta del passaggio generazionale

Le difficoltà del passaggio generazionale

Un evento che dovrebbe essere garanzia di continuità per l’azienda come il passaggio generazionale spesso si trasforma in un dramma, con lotte intestine e contrapposizioni stupide tra persone, senior e junior, che non si rendono conto che preservare la continuità e l’integrità dell’azienda è il valore assoluto da perseguire. Punti fondamentali del passaggio generazionale Abbiamo […]

quante aziende sopravvivono alla seconda generazione

Quante aziende sopravvivono alla seconda generazione?

  Si dice che la prima generazione crea, la seconda mantiene, la terza distrugge, spesso è vero. Vediamo come poterlo evitare I dati Mai come in questi tempi i conflitti generazionali sono acuiti, vale per i normali rapporti famigliari, vale ancora di più per i passaggi generazionali nelle aziende, ma quante aziende sopravvivono alla seconda generazione? […]

Passaggio generazionale nelle imprese familiare guida pratica

Passaggio generazionale nelle imprese familiari: guida pratica

Caratteristiche del passaggio generazionale nelle imprese familiari Il passaggio generazionale nelle imprese familiari ha alcune premsesse: Noi cariatidi al comando delle aziende siamo presuntuosi, ottusi e spesso dispotici oltre che teneri genitori accondiscendenti che cazziano ma voglio proteggere i virgulti che, poverini, potrebbero farsi male in azienda. Le cose vanno fatte come diciamo noi. L’azienda è […]

3 consigli per gestire il passaggio generazionale

3 consigli per gestire il passaggio generazionale

Molla l’osso e vai in pensione Questo è il primo consiglio: dobbiamo mollare prima di essere troppo vecchi e aver perso la lucidità per gestirlo in modo corretto, perché è in gioco sia la famiglia che l’azienda e se non siamo lucidi rischiamo di fare disastri. Il passaggio generazionale, spesso è fonte di grandi problemi, […]

come gestire il passaggio generazionale

Come gestire il passaggio generazionale?

La gestione del passaggio generazionale in azienda è un momento complesso. Entrano in gioco tanti fattori che nulla hanno a che vedere con l’azienda, vediamoli. L’imprenditore Passare il testimone, per me che ho fondato l’azienda, significa ammettere di invecchiare e non è mai bello fare i conti con la propria anagrafica, perché quando ho creato […]

show_chartNewsletter

show_chartPARTNER

I nostri partner